fbpx Skip to main content

Progetti

Stiamo prendendo contatti con le realtà del territorio biellese che si impegnano nel nostro settore.

Con alcuni enti ed associazioni abbiamo già realizzato dei progetti, elencati di seguito. Con altri stiamo valutando la possibilità di una collaborazione basata sulle reali necessità che via via si presentano.

Borse di studio

  • Borse di studio per percorsi scolastici o artistici da assegnare tramite bandi nelle scuole
  • Borse di tirocinio formativo
  • Borse lavoro

Bambini e giovani

  • Incontri per la promozione del benessere psicosociale e per la prevenzione del disagio
  • Gruppi a tema di mutuo supporto
  • Laboratori a tema
  • Sportelli di ascolto

Formazione

  • Genitori
  • Docenti
  • Personale socio-sanitario

Borse di studio

  • Borse di studio per percorsi scolastici o artistici da assegnare tramite bandi nelle scuole
  • Borse di tirocinio formativo
  • Borse lavoro

Bambini e giovani

  • Incontri per la promozione del benessere psicosociale e per la prevenzione del disagio
  • Gruppi a tema di mutuo supporto
  • Laboratori a tema
  • Sportelli di ascolto

Formazione

  • Genitori
  • Docenti
  • Personale socio-sanitario

Progetti finanziati nel 2022

Progetto Narrarti

Il progetto “Narrarti” di Sophie Bourkab e Luisa Mello Grosso è un progetto di incontro tra arteterapia e narrazione autobiografica per gruppi di 8/10 adolescenti accolto da Spaf! e proposto gratuitamente ai ragazzi/e che frequentano il centro di ascolto.

Leggi di più

Progetto "Volo 2" con l'associazione ABC

In continuità con il progetto Volo 2021/22 dell’associazione ABC parte il progetto “Volo 2” per ora fino a dicembre 2022

Leggi di più

Progetto "Non uno di meno"

Il progetto “Non uno di meno” ideato dall’Istituto di istruzione Superiore “Gae Aulenti” è nato con lo scopo di ridurre la dispersione scolastica attraverso dei pomeriggi di supporto personalizzato per studenti e studentesse del biennio.

Leggi di più

Progetto "Hashi" della cooperativa sociale Tantintenti

Il progetto Hashi (Ponte), costruito dalla Cooperativa Tantintenti con i partner Consorzio Il Filo da Tessere e Cooperativa Domus Laetitiae vuole affrontare nel Biellese il fenomeno del ritiro sociale (Hikikomori) che i servizi sociosanitari segnalano emergente e allarmante anche, ma non solo, in relazione agli effetti prodotti dalla pandemia.

Leggi di più

Progetto Zoccolo Duro 2022

In considerazione del percorso positivo svolto nel 2021, delle richieste da parte delle famiglie di proseguire le attività proposte e della necessità di vivere esperienze all’aria aperta, atte alla socialità ed al contatto con gli animali in un ambiente protetto, parte il progetto “Zoccolo duro 2022”

Leggi di più

Progetto "Laboratori di Arteterapia nelle scuole"

Abbiamo promosso tre progetti annuali di arteterapia nella scuola elementare di Sordevolo, nella scuola media di Cavaglià e nel Liceo Artistico di Biella, condotti da Sophie Bourkab.

Sophie è una giovane artista, laureata all’Accademia delle Belle Arti di Brera con specializzazione in Arteterapia. Vuole promuovere una visione più ampia dell’utilizzo dell’arte che diviene mezzo creativo di espressione delle proprie emozioni; una buona occasione, quindi, per conoscere meglio se stessi, imparare a condividere esperienze e migliorare le relazioni interpersonali.

Leggi di più

Progetto "Volo" con l'associazione ABC

E’ iniziata la collaborazione per l’anno scolastico 2021/22 con l’associazione ABC per dare un supporto scolastico, educativo ed emotivo ad alcuni studenti, già seguiti dall’associazione nello scorso anno ma che quest’anno, per gravi difficoltà economiche delle famiglie, non potrebbero proseguire le attività. Il progetto ha nome “Volo” e vuole sostenere la complessità emergente del disagio e delle difficoltà delle famiglie e dei ragazzi in questo periodo così delicato in cui stanno emergendo con forza le conseguenze della pandemia in termini sociali, relazionali, economici.

Leggi di più

Rinnovato il Protocollo fra Comune di Biella e Fondazione Marco Falco Onlus

Tra gli operatori della Area Minori del Comune di Biella e la Fondazione Falco, si è condivisa l’opportunità di proseguire i progetti in essere fino al mese di luglio 2022, prevedendo un  ulteriore finanziamento ad integrazione di quanto già messo a disposizione del Comune di Biella nel precedente Protocollo di intesa.

Leggi di più

Progetti finanziati nel 2021

Back to the future

Spaf propone questo nuovo progetto da novembre2021 a gennaio 2022 a sostegno sia degli adolescenti con interventi psicologici individuali, sia dei loro genitori tramite incontri online sul tema delle fragilità adolescenziali e dei comportamenti autolesivi.

Leggi di più

Protocollo d'intesa con il Cissabo - Servizi sociali - Area dei minori

In data 13/10/2021 è stato siglato un protocollo d’intesa fra il CISSABO rappresentato dal presidente Stefano Ceffa e la fondazione rappresentata dalla nostra presidente Stefania Falco.
Si è formalizzata così una collaborazione nata nella primavera 2021, volta a sostenere dal punto di vista educativo e/o psicologico bambini e giovani in carico ai servizi sociali.

Leggi di più

Progetto "Zoccolo Duro"

Il programma Zoccolo Duro nasce dal desiderio di fornire un’opportunità a giovani e adolescenti del territorio sul quale lavoriamo.

Avvicinare i ragazzi ad un’attività sportiva, che prevede uno stile di vita sano, organizzato, circondati dalla natura e con obiettivi mirati.

Leggi di più

Spaflab #pensierieparoleonline 2021

Il perdurare della situazione di distanziamento, il disagio che ormai in numerose ricerche viene evidenziato come critico nella fascia target dello Spaf e i buoni risultai conseguiti, portano il Servizio a proporre una riprogettazione/riproposizione delle azioni già sperimentate, da svolgersi nel periodo febbraio – luglio 2021 (sei mesi).

Leggi di più

Progetti previsti nel 2021 - Covid-19 permettendo

Giornata di prevenzione sul trauma infantile

Vorremmo, covid permettendo, organizzare una giornata di informazione/formazione per operatori sociosanitari sulla prevenzione del trauma infantile, organizzata dalla sociologa, dottoressa Carlotta Gorio, esperta di prevenzione della violenza sui minori.

Leggi di più

Sostegno ad adolescenti affetti da A.D.H.D.

Abbiamo preso contatti con la Fondazione Laps  per un progetto relativo ad adolescenti affetti da A.D.H.D. (disturbo da deficit di attenzione/iperattività).

Leggi di più

Progetti finanziati nel 2020

Protocollo d'intesa con il comune di Biella - Servizi sociali - Area dei minori

In data 7/12/2020 è stato firmato un protocollo d’intesa fra il comune di Biella e la Fondazione al fine di collaborare con l’area minori dei servizi territoriali per supportare dal punto di vista educativo e psicologico i minori in carico al servizio a seconda delle reali necessità che di volta in volta si presenteranno.

Leggi di più

Bando agli Istituti Superiori del Biellese

Il giorno 13 marzo 2020 è stato inviato ai sei Istituti Superiori del biellese il bando per dieci borse di studio rivolte a studenti meritevoli o a rischio di abbandono scolastico, in condizioni economiche svantaggiate.

Leggi di più

Spaflab #pensierieparoleonline 2020

Abbiamo finanziato allo Spaf di Biella (spazio di ascolto per adolescenti e famiglie, cogestito dal Consorzio I.R.I.S. e dall’A.S.L. di Biella) l’allestimento di un laboratorio psicoeducativo rivolto ai ragazzi fra i 14 e i 18 anni, che è partito ad ottobre 2020 per il momento online a causa dell’emergenza Covid-19.

Leggi di più

Al cinema con la mamma, al cinema col papà.

Si tratta di un progetto promosso dall’associazione “Insieme è … di più” che ha lo scopo di organizzare delle domeniche “stile cinema” all’interno della casa circondariale di Vercelli per facilitare la relazione tra bambino e genitore detenuto, creando spazi e tempi a favore dei minori in un clima sereno ed accogliente.

All’iniziativa, già realizzata nel carcere di Biella, abbiamo collaborato finanziando l’allestimento della sala cinematografica nella casa circondariale di Vercelli.

Leggi di più

Spicco il volo con la Pallavolo

Abbiamo finanziato questo progetto presentato dalla Scuola Pallavolo Biellese- Associazione Sportiva Dilettantistica per l’inclusione e il sostegno a ragazzi di famiglie disagiate tramite l’attività sportiva pallavolistica. Dovrebbe partire nell’anno scolastico 2020/2021 con il coinvolgimento di 6/7 studenti della scuola secondaria di secondo grado. Sono previsti tre allenamenti alla settimana, dove i ragazzi miglioreranno le capacità motorie di base, affineranno la tecnica del gioco, svilupperanno il senso della collaborazione tra pari e con gli adulti, l’autocontrollo in situazioni competitive, l’accettazione delle regole del gioco, l’impegno nei confronti di qualsiasi attività e si metteranno alla prova incontrando ragazzi di pari età di altre squadre in veri e propri campionati.

Leggi di più

Big Picture Learning: progetto a sostegno della figura degli advisors

Progetto che si propone la realizzazione e l’implementazione della filosofia didattica Big Picture, avente come obiettivo il contrasto dell’abbandono scolastico partendo dalle passioni degli studenti e facendo emergere i loro talenti sopiti.

Leggi di più
Hai un'idea che vorresti proporre?

Raccontaci la tua idea di educazione/formazione/crescita: la fondazione Marco Falco Onlus è in cerca di progetti da sostenere.

Hai un'idea che vorresti proporre?

Raccontaci la tua idea di educazione/formazione/crescita: la fondazione Marco Falco è in cerca di progetti da sostenere.

SCRIVICI
Interessato alle nostre attività?

Puoi effettuare una donazione, finanziare uno dei nostri progetti o devolverci il tuo 5×1000, ogni aiuto sarà usato con cura.

Interessato alle nostre attività?

Puoi effettuare una donazione, finanziare uno dei nostri progetti o devolverci il tuo 5×1000, ogni aiuto sarà usato con cura.

SOSTIENICI
Spargi la voce!

Donare non è tutto: aiutaci a raggiungere più persone: condividi sui social, parlane coi tuoi amici.

Spargi la voce!

Donare non è tutto: aiutaci a raggiungere più persone: condividi sui social, parlane coi tuoi amici.