fbpx Skip to main content

Gli Amici dell’AIMC per ricordare il 10° Compleanno dell’Associazione invitano gli Insegnanti delle Scuole dell’infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado a “creare” un calendario 2024 con gli studenti. In classe il lavoro con i ragazzi sviluppa tanti diversi argomenti; proprio dal lavoro quotidiano dovrà iniziare la creazione di questo CALENDARIO. 

CARATTERISTICHE DEL CALENDARIO: 

  • Il calendario dovrà avere la dimensione di un foglio A3, con orientamento verticale 
  • Potrà avere 12 fogli (uno per ogni mese) e la copertina. 

In alternativa: almeno 4 fogli/mesi consecutivi (1° fascia:gennaio, febbraio, marzo, aprile ; 2° fascia: maggio, giugno, luglio, agosto; 3° fascia: settembre, ottobre, novembre, dicembre ) a scelta della classe. 

  • In ogni pagina il disegno dovrà avere le seguenti dimensioni: 20 cm x 20 cm 
  • Dovrà essere colorato, con tecnica libera. 
  • Potrà essere accompagnato da un breve testo/ riflessione degli alunni o da una poesia, meglio se inventata dai ragazzi. 

OBIETTIVI: 

Il calendario tratterà come argomento “l’inclusione” che significa non essere esclusi per motivi di razza, sesso, cultura, religione, disabilità, età, condizione sociale, opinioni e comportamenti personali … 

POSSIBILI TEMI: 

Pace tra i banchi – Amicizia tra i popoli – Relazioni sociali (rispetto, onestà, collaborazione)- Salvaguardia dell’ambiente – Sostenibilità e riciclo – Giochi collettivi – Canti delle tradizioni – La bandiera dell’inclusione – A tavola insieme (cibi da condividere) – La ricchezza delle diverse religioni …

Le parti destinate al mese, ai giorni del mese e alle festività, per ragioni tipografiche saranno rielaborate dall’Associazione per avere una grafica uguale in tutte le pagine. 

TERMINE ULTIMO DI CONSEGNA DEI LAVORI: 19 giugno 2023 

I disegni in forma cartacea andranno consegnati presso la sede AIMC a Biella, via Marconi 15- 2° piano: 

LUNEDI’ 12 o LUNEDI’ 19 GIUGNO 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 

I testi in formato WORD andranno inviati a amiciaimcbiella@gmail.com oppure a maestricattolicibiella@gmail.com 

Durante l’estate si riunirà la giuria di cui farà parte un rappresentante per ogni ente/associazione* che ha collaborato alla presentazione del Progetto. 

La commissione sceglierà tra tutte le pagine consegnate le pagine più significative e accattivanti che saranno inserite nel calendario finale che verrà distribuito a tutte le scuole del Biellese, agli Istituti Comprensivi e all’Ufficio Scolastico Provinciale. 

All’inizio dell’a.s. 2023/2024 (nel mese di settembre) avrà luogo la premiazione alle Scuole. Se il contributo delle Fondazioni lo permetterà, oltre alla stampa dei calendari, le classi che avranno prodotto le pagine più significative e accattivanti, riceveranno un premio in materiale scolastico. 

Gli Insegnanti che intendono partecipare, sono invitati a dare la loro adesione entro il 28 febbraio 2023 inviando il modulo allegato e precisando se intendono lavorare sui 12 mesi oppure su una fascia (precisando quale) di 4 mesi 

Per ogni ulteriore dettaglio contattare: amiciaimcbiella@gmail.com oppure maestricattolicibiella@gmail.com o telefonare al 333 2154709 

Per questo Progetto/Concorso l’Associazione chiederà ad enti e fondazioni contributi per la premiazione delle classi vincitrici e per la stampa dei calendari . 

Augurandovi buon lavoro, un saluto cordiale 

Franca Banino

* Associazioni che aderiscono alla iniziativa: 

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella (sostenitore) 

Fondazione Falco ( sostenitore) 

A. C. Azione Cattolica Biella 

MIEAC (Movimento Impegno Educatico Azione Cattolica) 

FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) 

Uffici Diocesi (Ufficio Scuola – Caritas) 

Comunità di Bose 

Comunità Ebraica 

Comunità Islamica 

Lama Monastero Buddista Graglia 

Resoconto finale

In un pomeriggio di fine giugno una giuria, di cui faceva parte anche la nostra presidente Stefania Falco, si è riunita e ha votato i disegni ricevuti da diverse scuole del territorio, dalla materna alle medie. Il 23 settembre di fronte a bambini e ragazzi esultanti, sono state premiate le classi con dei buoni spendibili per l’acquisto di materiale scolastico e sono stati distribuiti i calendari con i disegni prescelti che ci accompagneranno per tutto il 2024!